san giovanni – spigolo sud

un pomeriggio di quella limpidezza che solo in inverno. che proprio dici: non posso assolutamente starmene a casa. un sole che scalda la roccia e gli animi, che ti carica di energia . una giornata invernale di quelle che scali benissimo in maglietta.

parto direttamente a piedi da casa, mi godo la passeggiata tra i boschi che conosco a menadito, rimiro il panorama visto mille volte ma che non stufa mai. cammino veloce e in un attimo sono sotto questa spettacolare guglia che sale dal bosco. sono solo, unico spettatore in questo solare e magico, ma a torto poco frequentato, teatro.

mi preparo, sistemo il materiale, ripasso mentalmente le manovre e poi parto. senza fretta, soppeso ogni passo, assaporo ogni movimento, controllo ogni manovra. e salgo, e scendo e risalgo. e ogni tanto mi fermo ad ammirare il panorama e a tirare il fiato. che quando sei da solo non ti fermi mai a riposare. salgo queste piacevolissime e assai estetiche tre lunghezze, e sono in cima.

io il sole il vento, la roccia.

 

Pubblicato in roccia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su san giovanni – spigolo sud

Il Primo Articolo

 

primo articolo. proviamoci.

cos’è questo blog?

intento di questo blog è stabilire una linea, tracciare una rotta, magari anche solo dei tratti, che provi a collegare i vari viaggi, perlopiù verticali, che tanto mi dilettano. tracciare questa linea per trovare chiarezza io per primo, uno stimolo a farsi delle domande, a lasciarsi affascinare dalle immagini e dalle parole, a cercare spunti per nuove avventure. lascerò spazio a tutto, dai racconti, alle fotografie, alle riflessioni, riguardanti la montagna, come anche qualsiasi argomento di carattere piu generale.

perchè aprire un blog?

potrei parlare per ore, sintetizzarò in una: necessiità intrinseca di comunicare delle emozioni/riflessioni oltre che per scoprire questo mondo affascinante.

ho speso il vizio di scrivere e molta roba di solito la lascio inedita, magari la faccio leggere ad amici e nulla più. scrivo per riordinare le idee, per esplorare a freddo le emozioni, per imprimerle sulla carta (o sull’hard disk) e poterle rileggere un giorno e magari trarne ispirazione.

e poi per sperimentare. fare esperimenti con le parole, così come con i mezzi informatici e le immagini. bello. mi piacciono gli esperimenti, specie quando non sai come vanno a finire..

AlterVista

 

Pubblicato in generale | Commenti disabilitati su Il Primo Articolo